Tutti i documenti (22)
I patti parasociali sono degli accordi tra soggetti appartenenti ad una stessa società al fine di allearsi e di regolare l'agire comune all'interno della società.
Per opere pubbliche si intendono quei manufatti, realizzati da enti pubblici per essere fruiti indistintamente dai cittadini, e cioè destinate al conseguimento.
Per opere pubbliche si intendono quei manufatti, realizzati da enti pubblici per essere fruiti indistintamente dai cittadini, e cioè destinate al conseguimento.
Per opere pubbliche si intendono quei manufatti, realizzati da enti pubblici per essere fruiti indistintamente dai cittadini, e cioè destinate al conseguimento.
I patti parasociali sono degli accordi tra soggetti appartenenti ad una stessa società al fine di allearsi e di regolare l'agire comune all'interno della società.
Contratto collettivo decennale integrativo di destinazione delle risorse decentrate per l'anno 2012.
Documento contenente i dati popolazione ai censimenti dal 1861 al 2011
Il Piano d'azione per l'energia sostenibile e il clima è un documento redatto dai comuni che sottoscrivono il Patto dei Sindaci per dimostrare in che modo l'amministrazione comunale intende raggiungere gli obiettivi di riduzione delle emissioni CO2.
La tassa per lo smaltimento dei rifiuti solidi urbani, abbreviata in TARSU, era una tassa italiana, prevista dal d.lgs 15 novembre 1993 n. 507.
Gestione sostenibile del territorio e delle risorse naturali con l'obiettivo di accrescere il benessere e la qualità della vita del cittadini e al tempo stesso garantire la conservazione dell'ambiente naturale alle generazioni future
I patti parasociali sono degli accordi tra soggetti appartenenti ad una stessa società al fine di allearsi e di regolare l'agire comune all'interno della società.
Modulo per la domanda di rimborso I.C.I. e/o di versamento ad altro Comune
Modulo per la comunicazione di variazione indirizzo e/o codice fiscale
Lavori di ristrutturazione dell'immobile ex macello da destinare a centro polifunzionale per l'erogazione di servizi per l'integrazione sociale e lavorativa dei migranti con la comunita locale. Importo intervento euro 500.000,00
Il Piano d'azione per l'energia sostenibile e il clima è un documento redatto dai comuni che sottoscrivono il Patto dei Sindaci per dimostrare in che modo l'amministrazione comunale intende raggiungere gli obiettivi di riduzione delle emissioni CO2.
Il Piano d'azione per l'energia sostenibile e il clima è un documento redatto dai comuni che sottoscrivono il Patto dei Sindaci per dimostrare in che modo l'amministrazione comunale intende raggiungere gli obiettivi di riduzione delle emissioni CO2.
Per opere pubbliche si intendono quei manufatti, realizzati da enti pubblici per essere fruiti indistintamente dai cittadini, e cioè destinate al conseguimento.
Per opere pubbliche si intendono quei manufatti, realizzati da enti pubblici per essere fruiti indistintamente dai cittadini, e cioè destinate al conseguimento.
Documento che concerne le date e gli orari di reperibilità di Febbraio che riguardano l'Ufficio Stato civile.
Il servizio di igiene e decoro urbano comprende lo spazzamento delle strade, la cura dei parchi e dei giardini, le operazioni di raccolta e gestione dei rifiuti solidi urbani.
Oggi lo statuto comunale nell'ordinamento giuridico italiano, è un atto normativo di un comune italiano. È approvato ed emanato dal consiglio di un comune, con cui esso stabilisce il proprio ordinamento generale.